Disponibilità: | |
---|---|
Quantità: | |
Resistenza alle intemperie e resistenza ai raggi UV
Il materiale della guaina esterna dei cavi fotovoltaici di solito adotta eccellenti materiali per la resistenza alle intemperie , che possono resistere alla luce solare diretta a lungo termine e non è facile invecchiare o crepe, garantendo il funzionamento a lungo termine del sistema.
Resistenza ad alta temperatura e fredda
I cavi fotovoltaici sono adatti per ambienti di temperatura estremi. L'intervallo di temperatura di funzionamento è generalmente da -40 ° C a 90 ° C. Alcuni ad alta temperatura cavi fotovoltaici possono anche resistere a 125 ° C e sono ancora affidabili in climi estremi.
ALTA RITARDITÀ FLAME
I materiali del cavo fotovoltaico hanno una ritardo di fiamma estremamente elevata . Anche se si verifica un incendio, può ritardare efficacemente la diffusione dell'incendio e aumentare la sicurezza del sistema.
Buona isolamento e resistenza all'umidità
Il materiale strato di isolamento del cavo è impermeabile e resistente alla corrosione, che può evitare l'influenza della pioggia e dell'ambiente umido sul cavo e impedire il verificarsi di perdite.
Basso consumo di energia e alta efficienza
I cavi fotovoltaici hanno una progettazione a bassa resistenza per ridurre la perdita di potenza, massimizzare l'efficienza della generazione di energia del sistema e migliorare l'efficienza complessiva del sistema fotovoltaico.
Resistenza alle intemperie e resistenza ai raggi UV
Il materiale della guaina esterna dei cavi fotovoltaici di solito adotta eccellenti materiali per la resistenza alle intemperie , che possono resistere alla luce solare diretta a lungo termine e non è facile invecchiare o crepe, garantendo il funzionamento a lungo termine del sistema.
Resistenza ad alta temperatura e fredda
I cavi fotovoltaici sono adatti per ambienti di temperatura estremi. L'intervallo di temperatura di funzionamento è generalmente da -40 ° C a 90 ° C. Alcuni ad alta temperatura cavi fotovoltaici possono anche resistere a 125 ° C e sono ancora affidabili in climi estremi.
ALTA RITARDITÀ FLAME
I materiali del cavo fotovoltaico hanno una ritardo di fiamma estremamente elevata . Anche se si verifica un incendio, può ritardare efficacemente la diffusione dell'incendio e aumentare la sicurezza del sistema.
Buona isolamento e resistenza all'umidità
Il materiale strato di isolamento del cavo è impermeabile e resistente alla corrosione, che può evitare l'influenza della pioggia e dell'ambiente umido sul cavo e impedire il verificarsi di perdite.
Basso consumo di energia e alta efficienza
I cavi fotovoltaici hanno una progettazione a bassa resistenza per ridurre la perdita di potenza, massimizzare l'efficienza della generazione di energia del sistema e migliorare l'efficienza complessiva del sistema fotovoltaico.
Collegamento del pannello solare
I cavi fotovoltaici sono ampiamente utilizzati per collegare apparecchiature come pannelli solari e generatori fotovoltaici per garantire una trasmissione efficiente e sicura dell'elettricità convertita dalla generazione di energia solare al sistema.
Cablaggio elettrico di sistemi di generazione di energia fotovoltaica
Nei sistemi fotovoltaici sul tetto e sul terreno, i cavi fotovoltaici vengono utilizzati per il cablaggio elettrico dell'intero sistema, collegando vari componenti e garantendo una trasmissione stabile, che è particolarmente adatto per ambienti esterni di energia solare.
Installazione di sistemi collegati alla griglia e off-griglia
Nei sistemi collegati alla griglia e off-griglia, i cavi fotovoltaici vengono utilizzati per la trasmissione di alimentazione dai moduli fotovoltaici alle scatole di giunzione e quindi ai generatori fotovoltaici o ai pacchi batteria, fornendo una trasmissione di potenza efficiente per più sistemi fotovoltaici.
Progetti fotovoltaici fotovoltaici e a base d'acqua
I cavi fotovoltaici sono ampiamente utilizzati nei progetti fotovoltaici agricoli e all'acqua. La formula anticorrosione e prestazione impermeabile agricola è adatta per le aree con elevata umidità per garantire la stabilità del sistema.
Sistemi fotovoltaici in aree remote e aree remote
I cavi fotovoltaici sono adatti per il funzionamento in ambienti remoti o estremi e possono fornire soluzioni di collegamento via cavo affidabili per l'alimentazione in aree remote e aree remote.
Collegamento del pannello solare
I cavi fotovoltaici sono ampiamente utilizzati per collegare apparecchiature come pannelli solari e generatori fotovoltaici per garantire una trasmissione efficiente e sicura dell'elettricità convertita dalla generazione di energia solare al sistema.
Cablaggio elettrico di sistemi di generazione di energia fotovoltaica
Nei sistemi fotovoltaici sul tetto e sul terreno, i cavi fotovoltaici vengono utilizzati per il cablaggio elettrico dell'intero sistema, collegando vari componenti e garantendo una trasmissione stabile, che è particolarmente adatto per ambienti esterni di energia solare.
Installazione di sistemi collegati alla griglia e off-griglia
Nei sistemi collegati alla griglia e off-griglia, i cavi fotovoltaici vengono utilizzati per la trasmissione di alimentazione dai moduli fotovoltaici alle scatole di giunzione e quindi ai generatori fotovoltaici o ai pacchi batteria, fornendo una trasmissione di potenza efficiente per più sistemi fotovoltaici.
Progetti fotovoltaici fotovoltaici e a base d'acqua
I cavi fotovoltaici sono ampiamente utilizzati nei progetti fotovoltaici agricoli e all'acqua. La formula anticorrosione e prestazione impermeabile agricola è adatta per le aree con elevata umidità per garantire la stabilità del sistema.
Sistemi fotovoltaici in aree remote e aree remote
I cavi fotovoltaici sono adatti per il funzionamento in ambienti remoti o estremi e possono fornire soluzioni di collegamento via cavo affidabili per l'alimentazione in aree remote e aree remote.
Struttura del cavo fotovoltaico TUV H1Z2Z2-K | |||||
Sezione trasversale del filo nominale (mm²) | Struttura del conduttore | Diametro esterno del filo conduttore (mm) | Diametro esterno del prodotto finito (mm) | Conduttore DC Resistenza | 60 ℃ Capacità di carico attuale (a) |
1.5 | 30/0,25 | 1.58 | 4.90 | 13.7 | 30 |
2.5 | 49/0,25 | 2.02 | 5.40 | 8.21 | 41 |
4.0 | 56/0,285 | 2.50 | 6.00 | 5.09 | 55 |
6.0 | 84/0,285 | 3.17 | 6.60 | 3.39 | 70 |
10 | 84/0.40 | 4.56 | 8.00 | 1.95 | 98 |
16 | 128/0.40 | 5.60 | 9.60 | 1.24 | 132 |
25 | 192/0.40 | 6.95 | 11.40 | 0.769 | 176 |
35 | 276/0.40 | 8.74 | 13.20 | 0.565 | 218 |
Struttura del cavo fotovoltaico TUV PV1-F | |||||
Sezione trasversale del filo nominale (mm²) | Struttura del conduttore | Diametro esterno del filo conduttore ((mm ± 0,02) | Diametro esterno del prodotto finito (φmm ± 0,2) | Conduttore di resistenza DC (Q/KM) | 60 ℃ Capacità di carico attuale (a) |
1.5 | 22x0.29 | 1.58 | 4.6 | 13.5 | 25 |
2.5 | 36x0.29 | 1.98 | 5.3 | 8.21 | 36 |
4 | 56x0.29 | 2.35 | 5.6 | 5.09 | 44 |
6 | 84x0.29 | 3.06 | 6.3 | 3.39 | 60 |
10 | 80x0.4 | 4.60 | 7.6 | 1.95 | 82 |
16 | 120x0.4 | 5.60 | 9.5 | 1.24 | 122 |
25 | 196x0.4 | 6.95 | 11 | 0.795 | 160 |
35 | 276x0.4 | 8.30 | 12 | 0.565 | 200 |
Struttura del cavo fotovoltaico TUV H1Z2Z2-K | |||||
Sezione trasversale del filo nominale (mm²) | Struttura del conduttore | Diametro esterno del filo conduttore (mm) | Diametro esterno del prodotto finito (mm) | Conduttore DC Resistenza | 60 ℃ Capacità di carico attuale (a) |
1.5 | 30/0,25 | 1.58 | 4.90 | 13.7 | 30 |
2.5 | 49/0,25 | 2.02 | 5.40 | 8.21 | 41 |
4.0 | 56/0,285 | 2.50 | 6.00 | 5.09 | 55 |
6.0 | 84/0,285 | 3.17 | 6.60 | 3.39 | 70 |
10 | 84/0.40 | 4.56 | 8.00 | 1.95 | 98 |
16 | 128/0.40 | 5.60 | 9.60 | 1.24 | 132 |
25 | 192/0.40 | 6.95 | 11.40 | 0.769 | 176 |
35 | 276/0.40 | 8.74 | 13.20 | 0.565 | 218 |
Struttura del cavo fotovoltaico TUV PV1-F | |||||
Sezione trasversale del filo nominale (mm²) | Struttura del conduttore | Diametro esterno del filo conduttore ((mm ± 0,02) | Diametro esterno del prodotto finito (φmm ± 0,2) | Conduttore di resistenza DC (Q/KM) | 60 ℃ Capacità di carico attuale (a) |
1.5 | 22x0.29 | 1.58 | 4.6 | 13.5 | 25 |
2.5 | 36x0.29 | 1.98 | 5.3 | 8.21 | 36 |
4 | 56x0.29 | 2.35 | 5.6 | 5.09 | 44 |
6 | 84x0.29 | 3.06 | 6.3 | 3.39 | 60 |
10 | 80x0.4 | 4.60 | 7.6 | 1.95 | 82 |
16 | 120x0.4 | 5.60 | 9.5 | 1.24 | 122 |
25 | 196x0.4 | 6.95 | 11 | 0.795 | 160 |
35 | 276x0.4 | 8.30 | 12 | 0.565 | 200 |
ROHS, UL, CUL, approvazione CSA ...
CE (conformité Européenne): adatto ai cavi che entrano nel mercato europeo, garantendo la conformità ai requisiti di sicurezza, salute e protezione ambientale.
Certificazione Tüv
Tüv 2PFG 1169 e Tüv 2PFG 1990: la certificazione tedesca Tüv è ampiamente utilizzata in Europa per testare le caratteristiche chiave dei cavi fotovoltaici come resistenza alle intemperie, resistenza ai raggi UV, ritardo della fiamma e prestazioni di isolamento. I cavi fotovoltaici che soddisfano la certificazione Tüv possono essere utilizzati a lungo in ambienti esterni duri.
Certificazione UL
UL 4703: uno standard del cavo fotovoltaico comunemente usato in Nord America, che richiede ai cavi di avere una resistenza al calore elevata, resistenza alle intemperie e alta ritardo della fiamma. I cavi fotovoltaici che hanno superato la certificazione UL sono ampiamente utilizzati nel mercato nordamericano e sono adatti per sistemi fotovoltaici collegati alla griglia e off-grid.
Certificazione EN
EN 50618: questo è lo standard del cavo fotovoltaico per il mercato europeo, che stabilisce la resistenza al calore, la resistenza alle intemperie, le caratteristiche a basso fumo e alogeno senza cavi fotovoltaici. I cavi che soddisfano EN 50618 vengono generalmente utilizzati per le installazioni fotovoltaiche nel mercato dell'UE.
Certificazione IEC
IEC 62930: lo standard globale per i cavi fotovoltaici emessi dalla International Electrotechnical Commission (IEC), coprendo caratteristiche come resistenza ad alta temperatura, resistenza ai raggi UV, basso fumo e alogeno senza alogeno. La certificazione IEC 62930 è applicabile al mercato globale, garantendo che i cavi fotovoltaici soddisfino i requisiti di sicurezza dei sistemi di alimentazione internazionali.
ISO 9001 e ISO 14001
Queste certificazioni standard garantiscono la gestione della qualità della produzione e la gestione ambientale dei cavi fotovoltaici. La certificazione ISO 9001 garantisce che il controllo di qualità del processo di produzione della fabbrica soddisfi gli standard internazionali, mentre ISO 14001 si concentra sulla gestione ambientale.
Certificazione ROHS
I cavi fotovoltaici che soddisfano la certificazione ROHS (restrizione della direttiva sulle sostanze pericolose) non contengono sostanze dannose come il piombo e il cadmio e sono rispettosi dell'ambiente.
Certificazione VDE (Germania)
La certificazione VDE (Association of Electrical Engineers) viene utilizzata per valutare la resistenza alla temperatura e le prestazioni anti-invecchiamento dei cavi, garantendo la stabilità e la sicurezza dei cavi in applicazioni all'aperto a lungo termine.
ROHS, UL, CUL, approvazione CSA ...
CE (conformité Européenne): adatto ai cavi che entrano nel mercato europeo, garantendo la conformità ai requisiti di sicurezza, salute e protezione ambientale.
Certificazione Tüv
Tüv 2PFG 1169 e Tüv 2PFG 1990: la certificazione tedesca Tüv è ampiamente utilizzata in Europa per testare le caratteristiche chiave dei cavi fotovoltaici come resistenza alle intemperie, resistenza ai raggi UV, ritardo della fiamma e prestazioni di isolamento. I cavi fotovoltaici che soddisfano la certificazione Tüv possono essere utilizzati a lungo in ambienti esterni duri.
Certificazione UL
UL 4703: uno standard del cavo fotovoltaico comunemente usato in Nord America, che richiede ai cavi di avere una resistenza al calore elevata, resistenza alle intemperie e alta ritardo della fiamma. I cavi fotovoltaici che hanno superato la certificazione UL sono ampiamente utilizzati nel mercato nordamericano e sono adatti per sistemi fotovoltaici collegati alla griglia e off-grid.
Certificazione EN
EN 50618: questo è lo standard del cavo fotovoltaico per il mercato europeo, che stabilisce la resistenza al calore, la resistenza alle intemperie, le caratteristiche a basso fumo e alogeno senza cavi fotovoltaici. I cavi che soddisfano EN 50618 vengono generalmente utilizzati per le installazioni fotovoltaiche nel mercato dell'UE.
Certificazione IEC
IEC 62930: lo standard globale per i cavi fotovoltaici emessi dalla International Electrotechnical Commission (IEC), coprendo caratteristiche come resistenza ad alta temperatura, resistenza ai raggi UV, basso fumo e alogeno senza alogeno. La certificazione IEC 62930 è applicabile al mercato globale, garantendo che i cavi fotovoltaici soddisfino i requisiti di sicurezza dei sistemi di alimentazione internazionali.
ISO 9001 e ISO 14001
Queste certificazioni standard garantiscono la gestione della qualità della produzione e la gestione ambientale dei cavi fotovoltaici. La certificazione ISO 9001 garantisce che il controllo di qualità del processo di produzione della fabbrica soddisfi gli standard internazionali, mentre ISO 14001 si concentra sulla gestione ambientale.
Certificazione ROHS
I cavi fotovoltaici che soddisfano la certificazione ROHS (restrizione della direttiva sulle sostanze pericolose) non contengono sostanze dannose come il piombo e il cadmio e sono rispettosi dell'ambiente.
Certificazione VDE (Germania)
La certificazione VDE (Association of Electrical Engineers) viene utilizzata per valutare la resistenza alla temperatura e le prestazioni anti-invecchiamento dei cavi, garantendo la stabilità e la sicurezza dei cavi in applicazioni all'aperto a lungo termine.
I nostri servizi di personalizzazione possono risolvere sfide specifiche del progetto e fornire soluzioni su misura per esigenze uniche. Forniamo cavi speciali corazzati (armatura ondulata), cavi personalizzati con resistenza ad alta temperatura e bassa temperatura, ecc. Possiamo anche personalizzare le estensioni del cavo in alluminio/rame con forme di conduttore a forma speciale.
Attrezzatura di produzione e attrezzatura di test
1. Attrezzatura di produzione per conduttore core composito in fibra di carbonio
2. Attrezzatura di prova per conduttore core composito in fibra di carbonio
I nostri servizi di personalizzazione possono risolvere sfide specifiche del progetto e fornire soluzioni su misura per esigenze uniche. Forniamo cavi speciali corazzati (armatura ondulata), cavi personalizzati con resistenza ad alta temperatura e bassa temperatura, ecc. Possiamo anche personalizzare le estensioni del cavo in alluminio/rame con forme di conduttore a forma speciale.
Attrezzatura di produzione e attrezzatura di test
1. Attrezzatura di produzione per conduttore core composito in fibra di carbonio
2. Attrezzatura di prova per conduttore core composito in fibra di carbonio